
Usa e Canada motori del turismo italiano: i dati Enit
Il turismo Usa continua a essere uno dei motori dell’incoming italiano. Lo conferma Enit,che sottolinea come il mercato statunitense nella nostra Penisola muova 4,1 milioni di turisti per 35,4 milioni di pernottamenti e una spesa di 5 miliardi di euro.
Si stanno affacciando con numeri importanti anche i flussi canadesi, che nel 2018 hanno fatto registrare 1,1 milioni di turisti in Italia con una crescita del 14,4 per cento sull’anno precedente. In aumento i pernottamenti che salgono a quota 10,1 milioni nel 2018, circa il 15% in più rispetto all'anno precedente. Ma è la spesa dei turisti canadesi in Italia, pari a 1,6 miliardi di euro, a crescere a ritmi più sostenuti, circa il 25 per cento sul 2017.
L'Italia convince gli Usa anche come meta Mice: Milano è tra le location di tendenza per il congressuale in Europa nel 2019: il numero medio di partecipanti per gruppo è di 48 congressisti, in aumento del 17% sul 2018.
Fonte = TTG ITALIA 25/03/2019