
Sicilia, un'offerta turistica da ricostruire
Basta con la standardizzazione dei prodotti, ma spazio a un'offerta di tipo esperienziale che si basi sulle richieste di mercato. La Sicilia definisce una nuova strategia di costruzione delle proposte turistiche: avvierà un'indagine che fornisca un quadro della situazione delle diverse realtà territoriali, con informazioni su arrivi, presenze, spesa dei vari mercati, andamenti, comportamenti e aspettative dei viaggiatori, anche su specifiche nicchie.
"Valuteremo la destination reputation, raccogliendo e analizzando semanticamente le recensioni di siti web, social network, forum e blog - spiega Anthony Barbagallo, assessore regionale al turismo -. Azioni di marketing intelligence individueranno i mercati di riferimento per puntare su alcuni segmenti e definire prodotti dedicati, per creare nuove stagionalità".
La Sicilia ha anche istituito sette Dmo (Destination management organization) regionali per costruire un'offerta integrata di prodotti e territori.
Intanto l'estate si è chiusa col segno più, in particolare grazie al mare e alle città d'arte; bene anche il prodotto montagna. –Daniele Marucco - Fonte: TTGItalia.com