
Sharm El Sheikh verso la revoca dello sconsiglio
Gli elementi ci sono tutti: il ministro del Turismo egiziano Hisham Zaazou ha confermato che le autorità italiane modificheranno le avvertenze di viaggio per la zona di Sharm El-Sheikh, Sud Sinai; la Germania, cui il Belpaese spesso si accoda, ha dato il suo via libera rimuovendo il travel warning e la compagnia aerea del Gruppo Alpitour, Neos, ha ripreso i suoi voli sulla regina del Mar Rosso. Che la sortita dell ex ministro degli Esteri Emma Bonino, pizzicata proprio a Sharm El Sheikh qualche giorno fa dopo averne decretato la pericolosità da titolare del dicastero, sia stata la classica goccia che ha fatto traboccare il già colmo vaso?
Certo è che il territorio non fa registrare alcun incidente ed è ormai da mesi meta incontrastata di turisti inglesi e russi ai quali non è mai stata segnalata la pericolosità della zona dalle rispettive autorità competenti, in un ottica difficilmente comprensibile di diversi pesi e misure. Nessuna meraviglia, perciò, se la Farnesina deciderà di rimuovere di qui a breve lo sconsiglio su Sharm, anzi: forse era pure giunta l ora di decidersi a farlo. - Fonte: Il Giornale del Turismo sito web