
Mastropasqua, GfK: “Expo traino per la vendita del prodotto Italia”
Da maggio a ottobre il trend delle partenze ha visto un +11% di passeggeri che hanno scelto l’Italia ma un -6% di viaggi in agenzia
Il campione esaminato da GfK per tracciare il quadro del turismo in Italia ai tempi dell’Expo non dà adito a dubbi. Il panel del turismo organizzato rileva che da maggio ad ottobre il trend delle partenze estive verso tutte le destinazioni ha fatto segnare un calo del 6% di viaggi in agenzia, ma ha fatto crescere il peso del prodotto Italia.
“Nel periodo estivo in agenzia si è venduto l’11% in più di viaggi in Italia – afferma Daniela Mastropasqua, Industry Lead CC & CE Travel and Hospitality di GfK -, prodotto che ha un peso del 43% sul paniere totale”. Un trend che secondo la manager non è solo il risultato delle tensioni geo-politiche in Nord Africa. “Già a febbraio l’Italia registrava un +30%, prima ancora dell’attentato al Bardo di marzo”.
Si parla in particolare di servizi a terra. Il riscontro sul pricing vede per il periodo estivo un prezzo medio di 700 euro (27% pacchetti, 70% land e 3% altro). Il 48% dei viaggi ha avuto una durata media di una settimana (31% viaggi brevi e 21% vacanze lunghe), con un 69% di concentrazione in estate. di l.d. - Fonte: Guidaviaggi.it