
Estate, aumentano le truffe online: scatta l'allarme per i supersconti via mail
Secondo la società, infatti, in questo periodo aumenta lo spam relativo a offerte per viaggi e vacanze: ma, dietro a un prezzo particolarmente allettante, potrebbe nascondersi un raggiro. Nel mirino, in particolare, i dati riguardanti conti bancari e carte di credito. Prima ancora della vacanza stessa, dunque, ad essere in pericolo sono i conti bancari degli aspiranti vacanzieri.
Ma i rischi non finiscono qui, come evidenzia ancora G Data Security Labs: gli inganni si nascondono anche nei 'costi aggiuntivi', non visibili subito, che fanno lievitare notevolmente il prezzo della vacanza. Inoltre, la società raccomanda sempre di verificare i dati societari relativi al soggetto che sta vendendo il viaggio. - Fonte: TTG Italia sito web