
Addio finti sconti online. Web e adv ad armi pari
Sono queste alcune delle misure approvate ieri dal Consiglio dei ministri per gli acquisti effettuati online: come precisato da lastampa.it, queste norme compongono uno schema di decreto legislativo che recepisce le direttive europee.
Per quanto riguarda il turismo, la norma che influisce di più è sicuramente quella che riguarda i pagamenti tramite moneta elettronica. Diverse volte, infatti, l'Antitrust italiano ha sanzionato negli ultimi anni i siti di prenotazioni voli e hotel online proprio a causa della 'credit card surcharge': un espediente che consentiva di pubblicizzare prezzi più bassi rispetto a quanto il cliente si sarebbe trovato a pagare in definitiva.
La norma intende dare una ulteriore spinta ai mezzi di pagamento elettronici, ma contribuisce anche a ristabilire le regole per quanto riguarda la concorrenza tra siti web e agenzie fisiche. - Fonte: TTG Italia sito web